Il meglio di Puccini in 90 minuti alla Chiesa anglicana di San Marco Firenze Il meglio di Puccini in 90 minuti alla Chiesa anglicana di San Marco Firenze
Iglesia anglicana de San Marcos Main Hall
Via Maggio 18
Firenze Firenze

Il meglio di Puccini in 90 minuti alla Chiesa anglicana di San Marco Firenze

Varie date

Iglesia anglicana de San Marcos Main Hall

Via Maggio 18, Firenze, Firenze


San Marcos tiene eventos activos en este momento.



Sei un fan di San Marcos

Scopri le loro ultime notizie, foto e video. Daci la tua email per non perdere nessun dettaglio.



Lo spettacolo

Immergetevi nella splendida architettura della Chiesa Anglicana di San Marco a Firenze per il concerto definitivo che risveglierà la vostra comprensione dell'opera.

In questo concerto vi verranno presentati i momenti salienti di alcune opere di Giacomo Puccini — La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot, Gianni Schicchi, messe in scena e in costume, accompagnate dal pianoforte con narrazioni sulla vita di Puccini, a 100 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1924, e spiegazioni di arie e duetti.

Programma

  • Giacomo Puccini – highlights from several of Giacomo Puccini's operas — La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot, Gianni Schicchi
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Baritono: Ricardo Crampton
Tenore: Tiziano Barontini
Soprano: Lara Leonardi

Chiesa Anglicana di St. Mark

La chiesa anglicana di San Marco fu fondata nel 1881 come luogo di culto, costruita all'interno del neorinascimentale Palazzo Mediceo, un tempo proprietà di Machiavelli. Dall'aspetto piuttosto austero all'esterno, la chiesa delizia lo sguardo con il suo interno. Le lampade veneziane ornate e le decorazioni in ottone pendono dall'arco davanti al grande altare in marmo bianco. La Chiesa di San Marco oggi è una parte indispensabile della vita culturale di Firenze, simbolo dell'apprezzamento italiano per l'arte. Ospita una propria compagnia lirica che ospita regolarmente spettacoli molto popolari all'interno della chiesa. È indiscutibilmente un'esperienza unica vedere l'opera e ascoltare musica classica in questa chiesa, in quanto permette agli spettatori di sedersi vicino agli artisti e godere di un'atmosfera intima e magica. E' quasi come se faceste parte dello spettacolo.

Giacomo Puccini

Giacomo Puccini era un compositore d'opera italiana della fine del XIX secolo. Era considerato uno dei più grandi compositori dell'Opera Italiana, secondo solo a Verdi. I suoi primi lavori erano caratterizzati da tratti della tradizionale opera romantica italiana del XIX secolo. In seguito, il suo stile si sviluppò nello stile verismo realistico, che lo ispirò a scrivere i suoi capolavori più famosi e divenne uno dei maggiori esponenti di questo stile. Le sue opere più famose, La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1924), sono tutte opere popolari rappresentate nei luoghi più prestigiosi del mondo classico.

Altri Artisti
Informazione sul recinto Aggiungi servizi Condividi evento
Facebook Twitter Linkedin